Alternanza scuola lavoro
Premessa
Mi è piaciuto molto lavorare all'interno della scuola Tiboni dal 21/01/2019 e l’ 1/02/2019 perché ho potuto capire concretamente che mi piacerebbe diventare una maestra delle scuole elementari.
All'interno della classe c'erano 20 bambini, molti erano costantemente agitati e non riuscivano a restare concentrati al banco. C'erano abbastanza stranieri tra cui uno con difficoltà motorie che veniva spesso seguito da una maestra.
È stato interessante aiutare bambini in difficoltà con la matematica e l’italiano ed escogitare modi per coinvolgere i bambini più movimentati della classe.
Ho avuto anche la possibilità di insegnare ai bimbi un argomento nuovo, cioè le sottrazioni con il riporto.
Ho dovuto, quindi, mettermi alla prova utilizzando le mie capacità per rendere la lezione meno noiosa possibile.
Dati

Per esempio la maestra, durante la spiegazione di storia o italiano, esponeva gli argomenti, scriveva alla lavagna, mentre gli alunni ascoltavano.
Durante la lezione sulla giornata della memoria, un'altra maestra ha invitato i bambini a sedersi per terra in semicerchio attorno a lei per ascoltare una breve lettura per poi parlarne tutti assieme.
La didattica utilizza diverse strategie che fanno parte dei modelli di istruzione: alcune fanno leva sul docente mentre altre sullo studente.
Svolgimento

In oltre la lezione frontale è asimmetrica perché non prevede lo scambio di ruoli tra il parlante e gli ascoltatori.
C’è poca interazione tra insegnante e bambini per questo l'utilità di questo tipo di lezione è stata messa in dubbio più volte e oggi vengono preferiti altri metodi di istruzione.
Per esempio oggi vengono utilizzate nuove tecnologie come computer, l.i.m per rendere l'insegnamento più interessante, vengono usati giochi interattivi riguardanti argomenti scolastici.
La discussione consiste nel confronto diretto di idee differenti di più persone.
il problem solving si basa sull’analisi del problema allo scopo di individuare una soluzione.
Durante questa alternanza mi sono messa alla prova, infatti, l'ultimo giorno, venerdì 1/02/2019 ho svolto il ruolo di maestra per un’ora.
Ho spiegato ai bambini, usando anche frasi d'effetto per rendere più interessante la lezione, le sottrazioni con il riporto.
Dopo la spiegazione e la dimostrazione, ho mandato i bambini a fare queste operazioni alla lavagna, alcuni facevano fatica quindi, li ho guidati facendo loro domande e questo li portava a scrivere i risultati corretti.
Altri riuscivano a svolgerle senza alcuna difficoltà e questo mi ha soddisfatto molto.
Conclusione